Risparmia tempo e denaro. Confrontiamo le offerte delle compagnie di autonoleggio a Lugano al posto tuo.
EasyTerra Autonoleggio Lugano è un sito indipendente di comparazione di auto a noleggio. Il nostro sistema confronta i prezzi delle più famose compagnie di autonoleggio dando la possibilità ai nostri clienti di prenotare un'auto a noleggio a un prezzo conveniente.
Di seguito sono riportate le migliori società di noleggio auto in Lugano. Confronta tutte le recensioni e le tariffe di queste società di noleggio con una sola ricerca.
Che tipo di assicurazione dovrei scegliere, e come funziona l'anticipo? Leggi il nostro articolo con informazioni e suggerimenti utili per assicurarti di scegliere il tipo di noleggio adatto a te.
Se si sta cercando un auto a noleggio in Svizzera, ma in una città diversa da Lugano, si prega di cliccare sulla pagina Noleggio auto Svizzera, dove è possibile scegliere in quale città in Svizzera si vuole noleggiare l'auto.
La città svizzera di Lugano è posta in magnifica posizione sul lago omonimo, circondato dalle Alpi. A causa del meraviglioso microclima, lungo il lago crescono le palme. La città è un buon punto di partenza per escursioni nelle montagne o per gite in barca sul lago. Il lago di Como, più grande di quello di Lugano, si trova in Italia, a soli 30 minuti di automobile.
Nel 2004 la città venne unita a diversi municipi dei dintorni; così il numero degli abitanti è cresciuto fino a quasi 60.000. Gli abitanti di Lugano parlano italiano.
Lugano è situata nel sud della Svizzera, dove il torrente Cassarate entra nel lago di Lugano. Il torrente corre fra due montagne, il Brè (925 metri) e il San Salvatore (912 metri). La città italiana di Como (sull'omonimo lago) si trova 30 chilometri a sud-ovest di Lugano.
Il settore finanziario (banche ed altri servizi finanziari) gioca un ruolo cruciale nell'economia locale. Molte persone che lavorano a Lugano provengono in realtà dall'Italia. Il turismo è un'altra importante fonte di reddito. Anche se il lago di Lugano è più piccolo degli altri laghi del circondario (lago Maggiore e lago di Como) la città e le zone circostanti esercitano una grande attrativa sui turisti.
Lo scalo aereo della città, l'Aeroporto di Lugano, si trova a 5 chilometri in linea retta dal centro, andando verso ovest. Lo si può facilmente raggiungere in molti modi con l'auto a noleggio. Il più facile consiste nell'andare alla stazione ferroviaria e quindi prendere Via Besso, poi Via Bioggio e infine Via Lugano. Anche l'autostrada A2 passa a fianco dell'aeroporto. Ci sono dei cartelli stradali che segnalano chiaramente la strada per l'aeroporto.
Gli autobus gialli "Post" percorrono 5 linee cittadine e oltre 60 linee che portano a varie località nei dintorni di Lugano. Ci sono anche funicolari che portano sulle montagne, come quella che dal lago porta alla stazione ferroviaria e poi al Monte San Salvatore e al Monte Brè. I traghetti assicurano i collegamenti con le località sulle rive del lago di Lugano. Una parte del lago si trova Italia: non dimenticate il passaporto.
Lugano d'estate è molto affollata e può diventare difficile trovare un parcheggio libero in strada per la vostra auto a noleggio. Per fortuna ci sono diversi parcheggi coperti in centro e vicino al centro. Le posizioni dei parchggi sono ben segnalate con cartelli stradali. Un'auto a noleggio è il mezzo di trasporto ideale per scoprire il circondario, per esempio per fare dei viaggi in Italia.
Lugano offre un'ampia scelta di sistemazioni alberghiere, che vanno dai piacevoli hotel e bed & breakfasts familiari fino ai lussuosi alberghi a quattro stelle. Se volete visitare Lugano d'estate dovete prenotare la stanza con buon anticipo. Nel resto dell'anno trovare una stanza è abbastanza facile.
Per maggiori informazioni su Lugano, si consigliano Google e le seguenti fonti:
🚙 Numero di agenzie di noleggio | 9 |
⭐ La più famosa agenzia di autonoleggio | Hertz |
🏆 L'agenzia di autonoleggio con più valutazioni positive | Thrifty |
Le domande e le risposte che seguono sono una selezione delle domande più frequenti. Se la domanda non è elencata, consultare la pagina delle domande frequenti. In alternativa mettersi in contatto con noi.