Risparmia tempo e denaro. Confrontiamo le offerte delle compagnie di autonoleggio a Oslo al posto tuo.
EasyTerra Autonoleggio Oslo è un sito indipendente di comparazione di auto a noleggio. Il nostro sistema confronta i prezzi delle più famose compagnie di autonoleggio dando la possibilità ai nostri clienti di prenotare un'auto a noleggio a un prezzo conveniente.
Che tu stia cercando una piccola auto a noleggio o una station wagon per tutta la famiglia. Abbiamo sempre un'auto adatta al prezzo più basso. Di seguito sono riportati alcuni esempi della nostra offerta in Oslo
Di seguito sono riportate le migliori società di noleggio auto in Oslo. Confronta tutte le recensioni e le tariffe di queste società di noleggio con una sola ricerca.
Che tipo di assicurazione dovrei scegliere, e come funziona l'anticipo? Leggi il nostro articolo con informazioni e suggerimenti utili per assicurarti di scegliere il tipo di noleggio adatto a te.
Se si sta cercando un auto a noleggio in Norvegia, ma in una città diversa da Oslo, si prega di cliccare sulla pagina Noleggio auto Norvegia, dove è possibile scegliere in quale città in Norvegia si vuole noleggiare l'auto.
Oslo è la capitale della Norvegia e secondo L'Economist la città più cara al mondo (nel 2006). Nel XVII secolo, la città venne completamente bruciata e venne ricostruita da re Cristiano IV da cui prese il nome Christiana (più tardi Kristiana). Il nome Oslo venne ripristinato nel 1924. Fatta eccezione per alcuni edifici in legno che sopravvissero alle fiamme, la città ha un aspetto moderno con ampie strade.
La città è cresciuta moltissimo. All'inizio del XIX secolo, era poco più di un villaggio con circa 10.000 abitanti. Oggi, Oslo ha una popolazione di oltre mezzo milione. La crescita continua ancora adesso: ogni anno si aggiungono 15.000 abitanti, rendendo Oslo una delle città in più rapida crescita in Europa.
Oslo si trova a sud-est della Norvegia, sull'Oslofjord. Questo fiordo è lungo circa 100 km e la capitale si trova alla fine. Oslo si trova in un'area con colline verdi e montagne. Si trova a meno di 100 km in auto dal confine con la Svezia.
La capitale della Norvegia è una delle città più ricche in Europa, con un guadagno medio doppio rispetto alla media europea. Questo è dovuto in gran parte alle riserve nazionali di petrolio e gas naturale. Il settore dei servizi è altrettanto importante in città ed il commercio attraverso il porto gioca un ruolo fondamentale.
Inoltre, la città ospita molti istituti per la sanità e l'istruzione.
L'Aeroporto di Oslo si chiama Gardermoen e si trova a 45 km a nord-est della città. Venne aperto nel 1998 ed è uno degli aeroporti più precisi d'Europa. C'è un collegamento diretto veloce in treno con l'aeroporto. Le compagnie low cost usano l'aeroporto Torp vicino Sandefjord, a 115 km a sud di Oslo.
Oslo ha un eccellente servizio di trasporti pubblici con metro, tram, autobus e traghetti. Ci sono 6 linee di tram e 5 di metropolitana, che viene anche chiamata T-bane e serve per collegare in particolare i quartieri ad est ed a ovest. Si possono utilizzare tutte queste forme di trasporto con un solo biglietto che è valido anche per i treni locali. Ci sono traghetti verso le piccole isole nell'Oslofjord e verso la penisola di Bygdøy , dove sono in mostra le antiche navi Vichinghe.
Alla stazione di Oslo Bysykkel, si possono noleggiare le biciclette per massimo 3 ore e si possono condegnare anche in un altra postazione.
I treni in Norvegia sono estremamante puntuali. Dalla Stazione Centrale (Sentralstasjon), partono treni verso Trondheim, Bergen e Stavanger. Ci sono collegamenti internazionali con Stoccolma e Gothenburg in Svezia. Si possono anche prendere i traghetti verso Hirtshals, Frederikshavn e Copenaghen in Danimarca, Kiel in Germania ed Helsingborg in Svezia.
Oslo si trova alla giunzione di diverse autostrada. L'autostrada internazionale E6 (verso Malmö in Svezia) e la E18 (verso Stoccolma) si uniscono ad Oslo. Quando si arriva in città, bisogna pagare un pedaggio di 20 corone. Grazie alle strade ampie è facile guidare ad Oslo.
Nel centro, bisogna pagare per poter parcheggiare in strada (dal lunedì al venerdì 8-17 e sabato 9-15). Fuori il centro, ci sono anche alcune strade dove bisogna pagare per parcheggiare l'auto. Inoltre, ci sono parcheggi ed aree di parcheggio. C'è una differenza tra parcheggi privati e comunali. Questi ultimi possono essere riconosciuti dai segnali con una P bianca su fondo blu e vi si può parcheggiare gratuitamente con l'Oslo pass, che si può usare anche nel sistema di trasporti pubblici in città e che serve anche nei musei.
Non è sempre facile trovare posto in albergo. Si raccomanda di prenotare in anticipo, in particolare in estate e durante gli eventi più importanti (ad esempio la cerimonia del Premio Nobel per la Pace). Gli hotel di lusso si trovano nel centro mentre quelli più a buon mercato si trovano in periferia.
Per maggiori informazioni su Oslo, si consiglia Google e le seguenti fonti:
🚙 Numero di agenzie di noleggio | 14 |
⭐ La più famosa agenzia di autonoleggio | Hertz |
💰 Compagnia di noleggio auto più economica | Avis |
🏆 L'agenzia di autonoleggio con più valutazioni positive | Sixt |
Le domande e le risposte che seguono sono una selezione delle domande più frequenti. Se la domanda non è elencata, consultare la pagina delle domande frequenti. In alternativa mettersi in contatto con noi.