Risparmia tempo e denaro. Confrontiamo le offerte delle compagnie di autonoleggio a Vicenza al posto tuo.
EasyTerra Autonoleggio Vicenza è un sito indipendente di comparazione di auto a noleggio. Il nostro sistema confronta i prezzi delle più famose compagnie di autonoleggio dando la possibilità ai nostri clienti di prenotare un'auto a noleggio a un prezzo conveniente.
Di seguito sono riportate le migliori società di noleggio auto in Vicenza. Confronta tutte le recensioni e le tariffe di queste società di noleggio con una sola ricerca.
Che tipo di assicurazione dovrei scegliere, e come funziona l'anticipo? Leggi il nostro articolo con informazioni e suggerimenti utili per assicurarti di scegliere il tipo di noleggio adatto a te.
Se si sta cercando un auto a noleggio in Italia, ma in una città diversa da Vicenza, si prega di cliccare sulla pagina Noleggio auto Italia, dove è possibile scegliere in quale città in Italia si vuole noleggiare l'auto.
Vicenza è la città dell'architetto Palladio, che ha costruito molti edifici sia nella città vera e propria sia nei dintorni nella regione veneta. Uno dei più famosi, ma certamente non il solo, è il Teatro Olimpico. A causa di questa straordinaria produzione dell'architettura, la città è uno dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO. Vicenza possiede anche molte gallerie d'arte e musei. In una parola: una città per gli amanti dell'arte.
La città ha circa 115.000 abitanti.
Vicenza si trova nel nord-est dell'Italia, nel Veneto. La città si trova ai piedi del Monte Berico, circa 60 chilometri ad ovest di Venezia e 200 chilometri ad est di Milano.
Vicenza è un centro industriale con orrendi parchi industriali ad ovest ed est della città. Ci sono fabbriche di acciaio e tessuti, ma anche il famoso costruttore di componenti per biciclette Campagnolo è basato qui. I dintorni della città sono in gran parte usati per l'agricoltura. Sono coltivati uva, grano, mais, olive, ciliege e asparagi. C'è anche l'estrazione su larga scala di minerali (marmo, solfiti, rame e argento) e c'è anche una base militare americana (USAG) vicino a Vicenza.
La città vera e propria non ha un aeroporto, ma ci sono tre aeroporti ad una distanza fra i 70 e i 100 chilometri da Vicenza. L'aeroporto più vicino (in chilometri automobilistici) è l'Aeroporto di Verona. Questo aeroporto è posto a 70 chilometri ad ovest da Vicenza ed è di gran lunga il più facilmente raggiungibile prendendo l'autostrada A4. L'Aeroporto di Treviso-Sant'Angelo è soprattutto utilizzato da compagnie low cost e si trova 90 chilometri ad est di Vicenza. Più lontano si trova l'aeroporto di Venezia, l'Aeroporto Marco Polo.
Vicenza ha buoni trasporti pubblici con collegamenti anche con altre località del Veneto. Tuttavia sono molto più confortevoli i collegamenti ferroviari con altre destinazioni italiane. Di conseguenza prendete l'autobus solo se la vostra destinazione non può essere raggiunta col treno. La stazione di Vicenza si trova sulla linea Milano-Venezia.
Una volta abituati allo stile di guida degli Italiani non avrete problema a circolare per Vicenza con l'auto a noleggio. Trovare un parcheggio libero in centro è un'altra storia. Per fortuna ci sono delle aree di parcheggio e dei parcheggi sotterranei nel centro di Vicenza e nei dintorni. Le posizioni di alcuni parcheggi sotterranei sono segnalate. L'autostrada A4 passa a lato di Vicenza, rendendo la città un'ideale base di appoggio per esplorare il Veneto con l'auto a noleggio.
Vicenza offre una discreta scelta di sistemazioni alberghiere, ma non ci sono quasi hotel di lusso. La maggior parte delle stanze ricade nelle categorie economiche o intermedie. Non è necessario prenotare la stanza d'hotel in anticipo, a meno che non vogliate fermarvi in un hotel particolare. Ci sono dei campeggi nei dintorni della città e ci sono possibilità di agriturismo.
Per maggiori informazioni su Vicenza, si consigliano Google e le seguenti fonti:
🚙 Numero di agenzie di noleggio | 10 |
⭐ La più famosa agenzia di autonoleggio | Maggiore |
🏆 L'agenzia di autonoleggio con più valutazioni positive | Buchbinder |
Le domande e le risposte che seguono sono una selezione delle domande più frequenti. Se la domanda non è elencata, consultare la pagina delle domande frequenti. In alternativa mettersi in contatto con noi.