Risparmia tempo e denaro. Confrontiamo le offerte delle compagnie di autonoleggio in Santorini al posto tuo.
EasyTerra Autonoleggio Santorini è un sito indipendente di comparazione di auto a noleggio. Il nostro sistema confronta i prezzi delle più famose compagnie di autonoleggio dando la possibilità ai nostri clienti di prenotare un'auto a noleggio a un prezzo conveniente.
Che tu stia cercando una piccola auto a noleggio o una station wagon per tutta la famiglia. Abbiamo sempre un'auto adatta al prezzo più basso. Di seguito sono riportati alcuni esempi della nostra offerta in Santorini
Che tipo di assicurazione dovrei scegliere, e come funziona l'anticipo? Leggi il nostro articolo con informazioni e suggerimenti utili per assicurarti di scegliere il tipo di noleggio adatto a te.
EasyTerra Autonoleggio confronta le tariffe del noleggio auto nelle seguenti località
Santorini non è solamente un'isola, bensì un arcipelago d'isole vulcaniche, creato in seguito ad un'enorme eruzione vulcanica avvenuta circa 3600 anni fa. L'isola maggiore Thira e la più piccola Thirasia formano insieme il cratere del vulcano. Tra queste due isole noterete delle isole più basse dove il fumo indica la presenza di un'attività vulcanica. Le città di Thira e Thirasia sono situate sul bordo del cratere, alte sul livello del mare. I tramonti di Santorini sono leggendari, alcuni dicono che siano i più belli del mondo.
A sud potrete ammirare le rovine di Akrotiri, un città del periodo Minoico, che fu sepolta dalla lava. L'antica Thira è l'attuale capoluogo dell'isola (fondata nel IX secolo a.C.). Non sarete in grado di vederne i resti, ma - a circa 400 metri sul livello del mare - avrete una vista spettacolare sui dintorni.
Sull'isola vivono oltre 7.000 persone.
Santorini si trova nel Mar Egeo. Thira è l'isola più a sud del gruppo delle Isole Cicladi ed è a 110 chilometri a nord di Creta. Il capoluogo dell'isola di Thira è la città di Fira, chiamata anche Thira. Quest'ultima è situata in una posizione pintoresca, s'innalza sul livello del mare ed i tetti delle sue case sono di un azzurro acceso.
Il turismo è la principale fonte d'entrata per Santorini. Inoltre, sull'isola si producono vino e - in piccola scala - ortaggi (pomodori ciliegini, melanzane e katsoúni, un tipo di cetriolo).
L'aeroporto si trova a sei chilometri a sud-ovest del capoluogo Fira. L'aeroporto nazionale di Santorini è facilmente raggiungibile con un'auto a noleggio.
Sull'isola di Thira vi sono degli ottimi mezzi pubblici. Gli autobus partono regolarmente dalla stazione degli autobus di Fira (ogni trenta o sessanta minuti) verso le diverse località dell'isola. Esistono anche degli autobus più piccoli che non fermano alle fermate, ma che vanno fermati con una semplice alzata di mano. Ci sono numerosi collegamenti in traghetto tra le principali città della costa.
Con un'auto a noleggio potrete esplorare Santorini in tutta tranquillità. Ricordate che le strade lungo il bordo del cratere sono scoscese e tortuose. Come in altri luoghi della Grecia, potrete imbattervi in greggi di pecore o capre. Fate attenzione anche alle auto parcheggiate nei posti più insoliti.
Santorini ha un'ampia offerta ricettiva. Sebbene l'isola di Thira sia molto piccola, esiste una notevole differenza tra la zona ovest (il bordo del cratere) e la zona est (la parte più bassa). Nella zona ovest i prezzi degli hotel sono più elevati rispetto alla zona est. Inoltre, la zona est (con le migliori spiagge) è più adatta alle famiglie con bambini. Se avete intenzione di visitare Santorini d'estate, si consiglia di prenotare la vostra stanza d'albergo con largo anticipo. D'inverno di solito non è necessario poiché sebbene molti hotel sono chiusi, ci sono tuttavia molte opzioni tra le quali scegliere.
Per maggiori informazioni su Santorini, si consiglia di consultare Google e le seguenti fonti:
🚙 Numero di agenzie di noleggio | 35 |
⭐ La più famosa agenzia di autonoleggio | Volta4u |
💰 Compagnia di noleggio auto più economica | SurPrice car rentals |
🏆 L'agenzia di autonoleggio con più valutazioni positive | Enterprise |
Le domande e le risposte che seguono sono una selezione delle domande più frequenti. Se la domanda non è elencata, consultare la pagina delle domande frequenti. In alternativa mettersi in contatto con noi.